Ciao da Valentina, quanto è difficile cambiare?
Tanto, ma spesso è un problema di volontà e non di occasioni.
Ti volevo fare un piccolo test, se stai cercando un nuovo impiego o conosci qualcuno che sta cercando di cambiare settore o ricollocarsi dopo tanti anni in un’azienda.
Pronto? Via!
- 1) Sai in quale settore e mansione vuoi lavorare
- SI (ok, ma ti sei proposto direttamente ai recruiter su LinekdIn per tastare il terreno e capire se hai bisogno di un corso di aggiornamento?)
- NO (se non hai chiarezza in te difficilmente troverai il posto giusto)
- 2) Hai contatti che attualmente lavorano in quel settore per avere maggiori informazioni?
- SI (bene e perché ancora non li hai chiamati? 🙂
- NO (ok quindi devi costruire da zero la tua rete di business che ti porterà clienti o un contratto di lavoro)
- 3) hai mai sperimentato il settore o l’azienda dove vuoi lavorare come cliente finale o visitatore?
- SI (molto molto bene, cosa hai appreso che può esserti utile in un colloquio di business o di lavoro?)
- NO (male, come fai ad inserirti se non conosci chi hai davanti?)
Bene, credo che il concetto sia più chiaro ora, giusto?
Molto spesso lamentarsi e non fare nulla è molto più comodo, qui tu puoi fare la differenza, chi vuoi essere? L’italiano medio che si lamenta oppure uno di quelli che ha la forza di ricostruirsi e ricostruire il mondo attorno a se come molti prima hanno fatto?
Scegli.
Ma se scegli di farti aiutare, scegli LinkedIn, scegli il rapporto umano con le persone e non promesse di un futuro migliore o di guadagni facili.
Se vuoi imparare ad utilizzare LinkedIn hai la tua opportunità qui sotto, prendi un appuntamento telefonico e parliamone.
Ti auguro una settimana piena di cambiamenti 😉
Ps. ricorda esagera sempre!